In un luogo qualsiasi, un insieme di azioni, gesti, camminate, corse, semplici movimenti reiterati.
Come un’antica e istintiva cerimonia si susseguono frammenti d’immagini, atmosfere, schegge d’inconscio collettivo.
Donne e uomini camminano, scelgono un posto e poi un altro. A volte, s’incontrano altre si scontrano e così diventano un corpo unico, una massa, un insieme di individualità, una collettività, uno stormo, un branco.
Uomini che diventano “cori”, ovvero testimoni di accadimenti che nel “choròs”, nel luogo scenico dove si danza, parlano con il corpo.